MARTIN EDEN EDIZIONI - Diventiamo ciò che vediamo
Marco Ottaiano
Marco Ottaiano

Professore associato all’Università di Napoli L’Orientale

Ottaiano è professore associato all’Università di Napoli L’Orientale, dove insegna Lingua spagnola e Analisi del testo e traduzione letteraria. Ha tradotto e curato, fra gli altri, autori come Miguel de Cervantes, Miguel de Unamuno, Ernesto Cardenal, David Trueba e, dall’inglese, Jonathan Swift. È autore delle monografie Madrid romanzo urbano. Topografie letterarie nella novela spagnola contemporanea (2013) El tiempo parado. Palinsesti narrativi e strategie linguistiche in Francisco Umbral (2019) Un modo di sentire la realtà. La traduzione dallo spagnolo letterario (2023) e ha pubblicato numerosi studi di traduttologia e analisi testuale su prestigiose riviste internazionali. Si è inoltre occupato dei rapporti fra scrittura narrativa e scrittura per il cinema. Collabora con diverse case editrici, ha diretto collane di narrativa ispanica e ideato e curato antologie di racconti. Colleziona ossessivamente vinili rari e si definisce beatlesiano dalla quinta elementare.

Visualizzazione Rapida
Aggiungi alla Lista dei Desideri
ConfrontaCompare
Aggiungi al carrelloVisualizza Carrello

Strawberry Fields

15,00 
Tutto ha inizio in una libreria, bastano una canzone e un vecchio libro trovato tra quelli in offerta per dare il via a un viaggio che mette a confronto e analizza le due grandi coppie della scrittura poetica occidentale. Un delicato intreccio di musica e poesia in un’opera che si dipana come una ballata attraverso le suggestioni dei Beatles e le sfumature della poesia romantica inglese. In un libro che non vuol essere un’analisi musicologica o tecnica, bensì il racconto di un appassionato, Marco Ottaiano ci accompagna tra le melodie di Lennon e McCartney e i versi immortali di Wordsworth e Coleridge, creando un dialogo vibrante tra due mondi apparentemente distanti ma sorprendentemente affini.
Visualizzazione Rapida
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Strawberry Fields

15,00 
Tutto ha inizio in una libreria, bastano una canzone e un vecchio libro trovato tra quelli in offerta per dare il via a un viaggio che mette a confronto e analizza le due grandi coppie della scrittura poetica occidentale. Un delicato intreccio di musica e poesia in un’opera che si dipana come una ballata attraverso le suggestioni dei Beatles e le sfumature della poesia romantica inglese. In un libro che non vuol essere un’analisi musicologica o tecnica, bensì il racconto di un appassionato, Marco Ottaiano ci accompagna tra le melodie di Lennon e McCartney e i versi immortali di Wordsworth e Coleridge, creando un dialogo vibrante tra due mondi apparentemente distanti ma sorprendentemente affini.
Aggiungi al carrelloVisualizza Carrello
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo Carrello è VuotoRitorno allo Shop
    ×