Stagioni
10,00 €
Mi piace il rumore delle mantovane che sbattono al vento. Mi ricorda quello degli ombrelloni in spiaggia. Quando, da ragazzino, andavo in vacanza con i miei.
Un suono sordo, come di lenzuola sbattute. Lenzuola pulite, profumate di lavanda appena raccolta.
Ad ogni colpo, mi pare di rivedere mia madre.
Stagioni
10,00 €
Mi piace il rumore delle mantovane che sbattono al vento. Mi ricorda quello degli ombrelloni in spiaggia. Quando, da ragazzino, andavo in vacanza con i miei.
Un suono sordo, come di lenzuola sbattute. Lenzuola pulite, profumate di lavanda appena raccolta.
Ad ogni colpo, mi pare di rivedere mia madre.
L’ingenua allegria
10,00 €
Ai giardinetti di via Ruoppolo ci sono delle panchine dove ogni giorno si riunisce “il palazzo Madama dei pensionati dei quartieri Vomero e Arenella”.
Un bizzarro gruppo di anziani che affronta il presente discutendo, sorridendo, ma soprattutto litigando.
Il perduto amore, il rimorso per le scelte fatte in gioventù, l’incessante dubbio sulla strada intrapresa sono solo alcuni dei dilemmi che troveranno soluzione grazie alla figura di un grande luminare: Aurelio Ripamonti, psicoanalista dallo sguardo metallico che cura i suoi pazienti con i libri.
Irriverenti su tutto e tutti, legati ad un passato verso il quale non possono che provare nostalgia, osservano il mondo immersi in un’ingenua allegria.
L’ingenua allegria
10,00 €
Ai giardinetti di via Ruoppolo ci sono delle panchine dove ogni giorno si riunisce “il palazzo Madama dei pensionati dei quartieri Vomero e Arenella”.
Un bizzarro gruppo di anziani che affronta il presente discutendo, sorridendo, ma soprattutto litigando.
Il perduto amore, il rimorso per le scelte fatte in gioventù, l’incessante dubbio sulla strada intrapresa sono solo alcuni dei dilemmi che troveranno soluzione grazie alla figura di un grande luminare: Aurelio Ripamonti, psicoanalista dallo sguardo metallico che cura i suoi pazienti con i libri.
Irriverenti su tutto e tutti, legati ad un passato verso il quale non possono che provare nostalgia, osservano il mondo immersi in un’ingenua allegria.
La notte e la città
10,00 €
La notte e il giorno. Il buio che soffoca la città e la luce che infonde coraggio e desiderio di ricominciare. In questo volume una serie di reportage su Napoli e dintorni che forse possono darci una mano a decodificare la realtà urbana sempre in bilico tra il male e il bene.
Ogni storia ci restituisce un frammento di questo composito mondo che possiamo tentare di comprendere con costruttiva insofferenza o contemplarlo come la moderna evoluzione di un’inerzia millenaria.
Al lettore la scelta.
La notte e la città
10,00 €
La notte e il giorno. Il buio che soffoca la città e la luce che infonde coraggio e desiderio di ricominciare. In questo volume una serie di reportage su Napoli e dintorni che forse possono darci una mano a decodificare la realtà urbana sempre in bilico tra il male e il bene.
Ogni storia ci restituisce un frammento di questo composito mondo che possiamo tentare di comprendere con costruttiva insofferenza o contemplarlo come la moderna evoluzione di un’inerzia millenaria.
Al lettore la scelta.
Racconto di una corsa nella terra del vino
10,00 €
Svegliarsi alle sei del mattino per partire da Taurasi e attraversare correndo i paesi limitrofi con il fiume Calore come unico compagno di viaggio, perché?
Perché la corsa non è solo uno sport, ma uno stile di vita e in questo libro diventa il modo di immergersi nella storia, nell’archeologia e nella cultura che ci circonda.
Nella terra del vino, dove tutto ci racconta di epoche lontane, ormai sbiadite dal tempo, o di altre più vicine, ma che stanno lentamente scomparendo.
Racconto di una corsa nella terra del vino
10,00 €
Svegliarsi alle sei del mattino per partire da Taurasi e attraversare correndo i paesi limitrofi con il fiume Calore come unico compagno di viaggio, perché?
Perché la corsa non è solo uno sport, ma uno stile di vita e in questo libro diventa il modo di immergersi nella storia, nell’archeologia e nella cultura che ci circonda.
Nella terra del vino, dove tutto ci racconta di epoche lontane, ormai sbiadite dal tempo, o di altre più vicine, ma che stanno lentamente scomparendo.
D-IO e Napoli
10,00 €
Questo libro (...) ci restituisce in pieno una Napoli vera, viva, solare, ariosa, dorata, ventosa, ma anche ombrosa, oscura, con la sua povertà e i suoi atavici problemi di sopravvivenza. Lavinio ama Napoli come chi scrive, come chi l’ha veramente vissuta dal di dentro e, come tale, può raccontarla con verità ed amore.
D-IO e Napoli
10,00 €
Questo libro (...) ci restituisce in pieno una Napoli vera, viva, solare, ariosa, dorata, ventosa, ma anche ombrosa, oscura, con la sua povertà e i suoi atavici problemi di sopravvivenza. Lavinio ama Napoli come chi scrive, come chi l’ha veramente vissuta dal di dentro e, come tale, può raccontarla con verità ed amore.